phonewhatsappmail mail-open close minus it en
REGALA un filare, un olivo o un campo di grano!
Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto
Iscriviti alla nostra Newsletter

Quale adozione vuoi regalare?

Scegli la posizione sulla zolla, seleziona l'azienda agricola e assegna un nome

  • Adotta un filare

    FILARE

    Sai davvero cosa accade in vigna? Te lo spieghiamo noi. Saprai tutto sul tuo filare e alla fine, il vino avrà un gusto veramente unico

    Adotta un filare
  • Adotta un olivo

    OLIVO

    Ti racconteremo dove si trova il tuo olivo, le sue origini e quanta fatica occorre per ottenere l'oro verde. Le tue bruschette non saranno più le stesse

    Adotta un olivo
  • Adotta un campo di grano

    GRANO

    Produrre farina e pasta è tutt'altro che semplice. Clima, rotazioni delle colture e tanto altro. Mangerai la tua pasta con più gusto, ne siamo sicuri

    Adotta un campo di grano

Niente panico da regalo

Ogni occasione è buona per regalare l'adozione di un filare, un olivo o un campo di grano. Che sia NATALE, un COMPLEANNO, un ANNIVERSARIO, una NASCITA o un'altra occasione, alla consegna del tuo regalo ci penseremo noi. Puntualissimi anche se fosse all'ultimo minuto

  • Destinatario Comunicaci il destinatario del regalo
  • Messaggio Scrivi il tuo messaggio di auguri
  • Data Scegli la data di invio del messaggio
  • Consegna Lo consegneremo puntuali per te

La tua adozione comprende un sacco di cose

  • Certificato di adozione cartaceo
  • Cartellino in legno con il nome assegnato
  • Prodotti associati all'adozione (vino, olio, pasta e farina)
  • Aggiornamenti durante il periodo dell’adozione
  • Impatto zero sul pianeta in termini di CO2

Scegliere la tua adozione è facile

  • Adotta un filare

    Seleziona la coltura che vuoi adottare e l'azienda agricola. Ci sono molte regioni tra cui scegliere

  • Adotta un olivo

    Assegna un nome. Un cartellino in legno identificherà la tua adozione

  • Adotta un campo di grano

    È un regalo? Scegli l'opzione regalo e procedi con il pagamento

Domande frequenti

  • Cosa include l'adozione?
    +

    1. Un cartellino in legno con il nome assegnato posizionato sull’olivo, sul filare o nel campo di grano per identificare l’adozione

    2. Certificato cartaceo del Contadino Digitale

    3. Aggiornamenti durante l’anno tramite racconti, storie, video e immagini per vedere cosa accade in campagna nelle varie fasi

    4. Prodotto legato all’adozione… al momento giusto

    5. Impatto zero sul Pianeta. Una parte del ricavato viene investita per finanziare progetti di tutela ambientale certificati tramite l’italiana Up2You. I progetti sostenuti sono visibili qui (https://app.u2y.io/brands/413)

  • Quanto dura l'adozione?
    +

    L’adozione dura un anno e non è previsto il rinnovo automatico. L’adozione può essere rinnovata al momento della scadenza, al ricevimento della nostra mail.

  • Come funziona l’opzione regalo?
    +

    Scegliendo l’opzione regalo potrai mandare un messaggio di auguri al destinatario del tuo regalo. Scegli che messaggio scrivere, la data di invio e noi lo recapitiamo noi per te.

  • Devo fare un regalo, potete spedire a me il certificato di adozione?
    +

    Certo. Basta compilare correttamente i dati di spedizione in fase di ordine. In alternativa puoi comunicarci le tue esigenze scrivendo una email a info@begreentelligent.com

  • Quando si ricevono i prodotti legati all’adozione?
    +

    Dipende dal momento dell’adozione. È specificato sulla piattaforma e cambia secondo il tipo di coltura adottata.

    GRANO
    Per adozioni effettuate tra gennaio e luglio la spedizione della pasta/farina è prevista tra ottobre e novembre dello stesso anno. Per adozioni tra agosto e dicembre la spedizione della pasta è prevista tra ottobre e novembre dell'anno successivo.

    VITE

    Per adozioni effettuate tra gennaio ed agosto la spedizione del vino è prevista tra ottobre e novembre dello stesso anno. Per adozioni tra settembre e dicembre la spedizione del vino è prevista tra ottobre e novembre dell'anno successivo.

    OLIVO

    Per adozioni effettuate tra gennaio e settembre la spedizione dell'olio è prevista tra novembre e dicembre dello stesso anno. Per adozioni tra ottobre e dicembre la spedizione dell'olio è prevista tra novembre e dicembre dell'anno successivo.

  • In cosa consistono gli aggiornamenti?
    +

    Si tratta di racconti sulle principali fasi dell’adozione. Un modo per vedere cosa accade in campagna attraverso immagini, video e racconti dal tono scherzoso. Il Contadino Digitale troverà tutti gli aggiornamenti nella sua area utente che diventerà il suo quaderno di campagna da dove potrà seguire l’adozione con il susseguirsi delle stagioni.

  • Le adozioni sono veramente ad impatto zero?
    +

    Certo che sì!
    Anche noi che parliamo di campagna, di agricoltura, ci teniamo a fare qualche cosa di buono per la natura.

    L’acquisto di ciascuna adozione è ad impatto zero sul Pianeta poiché una parte del ricavato viene investita per finanziare progetti di tutela ambientale certificati tramite l’italiana Up2You. I progetti sostenuti sono visibili qui (https://app.u2y.io/brands/413).

  • Il vino è davvero del mio filare?
    +

    Il tuo filare ha contribuito con le sue uve a produrre il vino che riceverai ma non è detto che tu riesca a bere il vino dell’annata che hai seguito. Questo perché i vini, secondo la tipologia di vitigno, i metodi di produzione delle cantine e l’invecchiamento, hanno bisogno di tempo. Non volendoti far aspettare troppo a lungo per ricevere le bottiglie, abbiamo deciso di farti degustare simbolicamente un’annata più vecchia ma che è stata comunque prodotta con le uve del tuo filare. Al momento della degustazione del tuo vino conoscerai la zona di produzione, la tipologia di vitigno, il terroir e tante altre cose che te lo faranno apprezzare sempre di più.

  • L’olio proviene realmente dalla mia pianta?
    +

    Le olive del tuo olivo sono state frante insieme ad altre per cui, sì, l’olio viene dalla tua pianta ma non solo. In caso di monocultivar, l’olio nasce soltanto da olive della medesima tipologia del tuo olivo. Se si tratta di blend, si hanno più tipologie di olive frante ed unite tra loro durante la frangitura o tipi di olio uniti per ottenere blend con profumi e/o gusti differenti. Questo dipende dal modo di lavorare del frantoio e da come sono piantati gli olivi. Al momento della degustazione del tuo olio conoscerai la zona da cui proviene, la cultivar, i sentori e tante altre cose che te lo faranno apprezzare al massimo.

  • La farina e/o la pasta, sono realizzate con il mio grano?
    +

    Le spighe del tuo appezzamento sono raccolte insieme ad altre della stessa tipologia, ad esempio Senatore Cappelli, Gentil rosso… Sono poi macinate insieme ad altre con cui si realizza farina, semola e poi pasta… Questo significa che le spighe del tuo appezzamento hanno contribuito a dare vita al prodotto finito ma non da sole. Seguirai quindi un campo in modo simbolico nelle varie fasi dell’anno per capire come si coltiva il grano. Questo ti darà delle conoscenze che ti permetteranno di apprezzare ancora di più il prodotto finito quando lo riceverai.

Assistenza sull'adozione'

I nostri clienti

  • Ho assaggiato il mio olio sapendo tutto su di lui ed ho rinnovato l’adozione perché è stata un’esperienza interessante e divertente. Per Natale regalerò un'adozione ad un amico; un filare però, lui preferisce il vino all'olio Mauro

    Clienti
  • Sono davvero orgogliosa di avere chi si prende cura del mio filare in Sardegna. Lo seguo attraverso le sue foto e poi mi berrò un bel calice di Cannonau. Ringrazio Begreentelligent per la bella esperienza Luisella

    Clienti
  • La campagna è proprio bella quando se ne occupano gli altri 🤣. Io ho avuto tanta buona pasta dal mio campo di grano e l'ho seguito per un anno intero; in un attimo, dal germoglio gli sono venute le spighe lunghe lunghe Martina

    Clienti