
Podere Messina

-
Adotta un filare
Nero d'Avola € 195,00
Un’azienda che nasce dalla passione dei nonni e vive oggi della grande energia di Roberta, una giovane agronoma che ha deciso di dedicare la sua vita alla vecchia cantina di famiglia: un posto bellissimo vicino Trapani, nelle terre della riserva dello Zingaro.
Non si utilizzano pesticidi, in vigna si lavora in regime biologico con l’obiettivo di spremere uve sane che raccontano il territorio siciliano.
Podere Messina nasce nel 1953 grazie a Maestro Vito e Donna Ida. Vito era un maestro di scuola, che aveva la terra e la passione per la campagna. Faceva vini che mandava in Francia per i tagli dei vini d’oltralpe.
La figlia Claudia subentra poi nella gestione della cantina ma anche lei ha un altro lavoro e preferisce conferire le uve in una cantina sociale.
Oggi Podere Messina imbottiglia finalmente i suoi vini con un’immagine all’altezza del progetto che sta portando avanti Roberta con grande determinazione. Etichette con colonne a forma di calice che ricordano un antico tempio ed etichette che completano il tempio stesso, una volta unite.
Nel 2017 sono uscite le prime 3.000 bottiglie di Podere Messina. Nero D’Avola, Zibibbo e Catarratto, quest'ultimo oggi conosciuto anche come "Lucido".
Questi vitigni, piantati in un terreno calcareo, sono protetti da una montagna che li ripara dai venti di Scirocco prevenienti dall’Africa. Le uve hanno il clima perfetto per crescere forti e belle.
Vigneti in terra siciliana dove poter fare una degustazione al tramonto per godersi al meglio le caratteristiche dei vini prodotti.