
Casali del Toppello

-
Adotta un filare
Sangiovese Grosso € 195,00 -
Adotta un filare
Merlot € 175,00 -
Adotta un olivo
Leccino € 175,00 -
Adotta un olivo
Dolce Agogia € 175,00
Un’azienda agricola che prende il nome dalla sua stessa costituzione, ovvero, antichi casali in cui oggi è possibile soggiornare. Nasce nel 2009, unendo e ristrutturando casali, magazzini e terreni dei primi del ‘900. In realtà le origini sono molto più antiche poiché sono stati ritrovati resti di un insediamento di età romana. Oggi, Casali del Toppello, ha conservato diversi blocchi lavorati in pietra corniola di epoca romana, usati per costruire muri e contenimenti.
Siamo in un agriturismo circondato da vigne, oliveti e boschi. Vi si trovano appartamenti molto accoglienti in cui è meraviglioso rilassarsi con il silenzio che li circonda.
L’olivo e la vite sono i protagonisti indiscussi, così come vuole la tradizione di questo bellissimo territorio Umbro. Siamo nel cuore verde d’Italia, luogo in cui la natura domina ancora indiscussa, insieme a splendide città d’arte come Perugia, Assisi e Gubbio, poco distanti.
Ci sono 8 ettari di vigneti, tutti appartenenti alla DOC Colli del Trasimeno e comprendenti le varietà Sangiovese (clone grosso), Merlot e Cabernet Sauvignon, utilizzati per la produzione dei vini rossi. Gamay del Trasimeno per il rosato e lo Chardonnay, Grechetto e Trebbiano toscano per i vini bianchi. Vitigni autoctoni e non convivono su terreni che beneficiano dell’influsso del lago Trasimeno.
Si hanno anche varie tipologie di olivi, con i quali si producono oli monovarietali tra cui Leccino, Frantoio, Moraiolo ed il Dolce Agogia. Le differenti varietà, si uniscono poi in un extravergine dai sentori differenti, capace di accogliere i loro profumi in un sodalizio.
L’azienda agricola lavora in regime biologico